Fondazione Mediolanum Onlus erogherà un totale di 250.000 euro per i tre progetti, sul tema infanzia e nutrizione, più votati online. Puoi votare il tuo progetto preferito a partire dal 29 maggio.Scarica il regolamento e le linee guida e scopri come partecipare.
Gli anziani e i bambini stanno bene insieme e sono ricchezza gli uni per gli altri: l’incontro permette agli adolescenti di costruire relazioni significative con altri adulti al di fuori della loro famiglia e, allo stesso tempo, il contatto con i bambini può donare all’anziano una dimensione progettuale sul domani. Queste le premesse del progetto […]
Sono oltre 29.000 i bambini e ragazzi che oggi in Italia non possono vivere con la propria famiglia: “Una casa piena d’amore”, il progetto di Fondazione Mediolanum Onlus a favore di SOS Villaggi dei Bambini, dona ai bambini in difficoltà una casa e il calore di una famiglia in cui crescere. Dall’ 1 al 20 […]
Fondazione Mediolanum Onlus è a fianco di Fondazione “aiutare i bambini” nel progetto “Un nido per ogni bambino”. Sostieni il progetto, il tuo aiuto con noi vale il doppio!
La destinazione del “5 x 1000″ è un piccolo gesto, che non ti costa nulla ma può davvero fare la differenza, un impegno concreto e mirato che offre a migliaia di bambini in difficoltà la possibilità di uscire dal bisogno.
Con la campagna SMS solidale “Mandami a scuola” a favore di Amani for Africa abbiamo raccolto un totale di 56.673,64 euro, che ha consentito di sostenere le spese di accoglienza e di istruzione di 130 bambini e ragazzi della strada di Nairobi.
Banca e Fondazione Mediolanum insieme nella gara della solidarietà durante il Giro d’Italia per finanziare la costruzione di nuovi asili.
Una scelta di vita per dare un futuro diverso ai bambini sfortunati del Mozambico.
I risultati raggiunti nel 2013 e i migliori auguri di buone feste.
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l'impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus - Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell'informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).